CELIO AZZURRO
LE FONDAMENTA

MISSION
Celio Azzurro è una comunità educante volta alla valorizzazione delle individualità e delle storie dei singoli, quale strada per permettere l’incontro e il confronto fra identità e operare così positivi mutamenti culturali

OBIETTIVI
Socialità
Educazione
Comunicazione
Apprendimento lingua L2
Didattica
Intercultura
Sostegno alla genitorialità

VALORI
Intercultura
Autonomia
Socializzazione
Senso del gruppo e della comunità
Educazione esperienziale
Rispetto dei tempi
LE MAESTRE E I MAESTRI
Gli educatori e le educatrici rappresentano un punto di forza molto importante di Celio Azzurro, avendo caratteristiche peculiari: sono eterogenei per genere, età, formazione e background culturale.
LA NOSTRA STORIA
Celio Azzurro nasce nel 1990 quando un gruppo di educatori e educatrici convinse Don Luigi di Liegro, fondatore e direttore della Caritas Diocesiana di Roma allora fortemente impegnata nell’accoglienza degli immigrati, a sostenere il progetto educativo. La Caritas mise quindi a disposizione di Celio Azzurro l’appezzamento di terreno al Celio che le era stato dato in affidamento dal Comune di Roma.
L’obiettivo condiviso fra Don Luigi Di Liegro e Massimo Guidotti, il fondatore di Celio Azzurro, era “di lavorare con una grande apertura mentale tra i bambini, per un mondo di domani meno limitato dai lacci degli egoismi internazionali, delle cultura xenofobe, delle chiusure di vario tipo, in definitiva, un mondo più aperto a ciò che è diverso nuovo e arricchente”.
DALL’INCENDIO AD OGGI
Dopo soli 6 mesi dalla nascita, un incendio doloso distrusse Celio Azzurro.
La mobilitazione cittadina, e l’impegno del Corriere della Sera e dell’associazione dei costruttori edili di Roma permisero di ricostruire l’asilo a tempo di record e 60 giorni dopo venne riaperto
Oggi Celio Azzurro è un progetto portato avanti da 10 educatori e educatrici.
L’esperienza dei Celio Azzurro si è imposto nel mondo della pedagogia infantile nazionale e internazionale come una Comunità Educante
SCRIVONO DI NOI
“Da 31 anni Celio azzurro è un punto di riferimento nel panorama della pedagogia infantile italiana e europea.”
2023
“I maestri del Celio Azzurro studiano e si aggiornano continuamente. Si mettono in discussione e si confrontano con altri sistemi educativi in modo di perfezionare sempre di più il metodo.”
2010
“La buona scuola è una cosa che esiste per la buona volontà di chi ha raggiunto (o magari l’ha sempre avuta) la consapevolezza che una società che funzioni non possa prescindere dalla scuola e dal valorizzare le esperienze che in età scolare si fanno.”
2016
“Il Celio Azzurro è scuola di vita: che mille scuole di vita gareggino e milioni di persone sboccino.”
2017
I NOSTRI SOSTENITORI
PARLIAMO!
Scrivici e… Incontriamoci per un caffè!
Vieni a scoprire Celio Azzurro