
CELIO AZZURRO
Nasce da un progetto sperimentale: realizzare in concreto l’intercultura, lontano da preconcetti e pregiudizi, per contribuire a formare gli adulti del domani senza la paura di confrontarsi e per questo capaci di aprirsi al mondo, al diverso con il senso critico di chi sa incontrare l’altro, non scontarsi con l’altro.
BAMBINƏ AL CENTRO…
INSEGNANTI QUALIFICATI
Gli educatori e le educatrici rappresentano un punto di forza molto importante di Celio Azzurro, avendo caratteristiche peculiari: sono eterogenei per genere, età, formazione e background culturale.
IL METODO CELIO AZZURRO
Favorisce l’autonomia e fa sì che venga stimolata una conoscenza sensoriale che passa attraverso la cucina, la lingua, le tradizioni dei vari paesi d’origine di ogni bambino o bambina.
I GENITORI SONO I BENVENUTI
I genitori sono molto coinvolti nel progetto educativo, essendo invitati a condividere la loro storia, qualche episodio importante della loro vita, a cucinare un piatto della loro tradizione, a riproporre i loro giochi preferiti da bambini.
GLI EVENTI: TRA FESTE E FORMAZIONE
Oltre alle feste che coinvolgono i bambini e le loro famiglie, si organizzano anche corsi di sostegno alla genitorialità e corsi di formazione per genitori e insegnanti e tirocinanti.